Per la posa ottimale del serramento si devono prevedere prodotti che garantiscano la continuità dell’isolamento termico, ma anche la tenuta all’aria e al vento del nodo.
Il sistema di Posa “PQS 3.0 CERT” di mungo Italia, testato presso i laboratori LegnoLegno, comprende una selezione di prodotti specifici certificati per il fissaggio, la sigillatura e l’isolamento termoacustico, che garantiscono il mantenimento delle performance del tuo serramento prodotto con marcatura CE anche 10 anni dopo la posa.
Mungo Italia, che con i suoi tecnici ha contribuito a scrivere la norma di riferimento del settore, la UNI 11673, aiuta gli artigiani a rispondere ai requisiti di installazione dei serramenti moderni.
Il Programma PQS 3.0 CERT è riconosciuto come il punto di riferimento per la posa dei serramenti di qualità, nonché uno strumento per accrescere il valore del lavoro dei professionisti salvaguardando il benessere ambientale e delle persone.
- Per garantire la tenuta all’aria sul lato interno è possibile utilizzare nastri adesivi per coprire e proteggere il giunto tra muratura e controtelaio.
- Per la connessione tra telaio e controtelaio si utilizzano invece dei nastri autoespandenti posati lungo tutto il perimetro del serramento.
- Per garantire la tenuta alla pioggia e al vento sul lato esterno è necessario utilizzare nastri resistenti all’acqua, che devono collegarsi al sistema di tenuta al vento scelto. I nastri per la tenuta al vento devono essere aperti alla diffusione del vapore.













